CALCIO-AMATORI SPEZZANESE vs ATLETIC VIGNOLA 2-1

Toto 6+: Un voto figlio del suo scarso apporto in partita, mai veramente chiamato in causa dagli avversari. Gioca una partita di “controllo” macchiata solo dal solito gol in pieno “Spezza style” da calcio da fermo e da un paio di incertezze in fase di uscita al limite. Ma come sempre mostra grande personalità e affiatamento con il gruppo. Trascinatore instancabile in fase di baracca e di goliardia deve rammentarsi di esserlo in qualsiasi situazione di risultato, perché se, passatemi il gioco di parole e non fate i maliziosi, da dietro arriva la carica il resto del gruppo non può far altro che caricare!! Se la squadra è il combustibile ed il mister il comburente..lui deve essere LAMICCIA D’INNESCO!!

Zizza 7.5: il talentuoso terzino dx rossoblù si presenta malconcio al campo, reduce da un importante affaticamento, ma come Baresi nella finale di Pasadena ’94, sorprende tutti e gioca alla grandissima . Schierato titolare da mister Baruffi, spinge difende e sforna interessanti cross che non fosse per il campo umido, che non permette un facile controllo, sarebbero degni del miglior Roberto Carlos. Insomma lo Zizza quest’anno c’è e pare inarrestabile, dentro al campo come fuori trascina i suoi in ogni singolo momento, in partita come in allenamento o nei terzi tempi. Giocatore a tuttotondo che farebbe comodo a qualsiasi squadra, ma oramai i colori sociali della Spezzanese scorrono ardenti nelle sue vene e siamo sicuri che finche il suo da Mister Olimpia non cederà resterà li sul lato Dx (il lato forte) a difendere i nostri colori INCOMUTABILE

CRIS 7: Gioca centrale con il Cap e non sfigura, sa di non avere la presenza tattico/atletica di Iacco o la possenza fisica di Gio Gaglia, ma il suo lo fa..eccome se lo fa! Scelta azzeccata da mister Baruffi infatti schierare l’ adone isolano al centro della difesa, contro avversari che storicamente giocano di contropiede si dimostra molto efficacie. Meno preciso in fase di impostazione ma una garanzia sulle palle alte, fornisce ottima copertura facendo creare agli avversari pochi pericoli. BEDDU BEDDU

RICHIARRIGHE 7+: Queste sono le sue partite: campo stretto, palloni alti e continui cambi di fronte. Gli anni passano gli acciacchi aumentano e nonostante la carta d’identità possa far immaginare il contrario, quando arriva il freddo e i campi pesanti il Cap infila la calzamaglia e come Peter Pan non invecchia. Corre (col suo ritmo), anticipa e attacca sulle palle da fermo. Una partita difficile che lui fa sembrare davvero facile. Una stagione che se inizialmente lo vedeva ai margini della squadra, non come capitano e leader, ma come giocatore (le nuove leve sono davvero di ottimo livello) ma che tra infortuni e defezioni per impegni lavorativi, ora lo proietta nuovamente li a presidiare l’area rossoblù. REDIVIVO
IANNA7+: Corre, difende, riparte e fa rimesse laterali degne del miglior Ryan Crouser! Per essere uno che ha passato almeno 5 infezioni da virus SARS-CoV-2, fa veramente paura (in senso positivo). Ennesima prestazione di spessore, un giocatore di cui difficilmente si può fare a meno anche se il suo sostituto e poi un certo NIK MANO FREDDA!! Diciamo che anche a SX mister la squadra rossoblù è messa molto bene e mister Baruffi ha l’imbarazzo della scelta. PORTENTOSO
AGRON 7: Piazzato vertice basso del centrocampo davanti dalla difesa il roccioso mediano balcanico ha l’ingrato compito di non far pesare l’assenza di Bomber Pedroni. Gioca una partita rivolta soprattutto alla fase di copertura anche se imbeccato alla perfezione da un ottimo Ste Ross sfiora per poco il colpo del 2 a 1 sul finire del primo tempo! In partite “maschie” come quella affrontata Lunedì sera dalla squadra di via Ghiarella, la sua presenza soprattutto a supporto del reparto arretrato può diventare davvero un valore aggiunto. Esce nella ripresa per far spazio al connazionale Petri. PILONE
SAMU 7.5: Prezioso in fase di interdizione e fondamentale in quella di impostazione con i suo dribbling cerca e molto spesso cerca di creare la superiorità numerica per i suoi. Peccato per la poca lucidità in fase conclusiva, ma va detto che viene tartassato (anche al limite del regolamento) per 80 minuti dagli avversari e anche per questo ci sta che perda concretezza sull’ultimo tocco. Un giocatore che sa muoversi tra le linee e dare sicurezza e sostanza al gioco dei suoi, utilissimo e di valore il suo innesto in una stagione in cui anche gli avversari hanno alzato il livello. JOLLY

PIGO 7.5: Pur non essendo il genere di partita consona alle sue caratteristiche, densa di palle alte a scavalcare il centrocampo e di pressing avversario asfissiante, sa soffrire per poi pungere al momento giusto. Il look biondo gli porta bene, match winner della partita trova il gol nei minuti di recupero e riscatta una prestazione sino a quel momento non al suo livello. La sua e davvero la prestazione che rispecchia di più quella della Spezzanese, tramortito dal forcing avversario sfrutta appieno l’unica vera cache che gli arriva. SLIM SHADY

MONTA 7: Partita complicata la sua, si trova a fronteggiare un avversario pronto alla qualunque pur di impedirgli di fare il suo gioco. Calci, spinte e strattoni però non gli impediscono di trovare gli spazzi e i tempi giusti per inserirsi tra le righe e creare comunque pericoli nella metà campo avversaria. Esce un po’ abbacchiato nel secondo tempo per fare spazio a Salvo, ma deve essere contento perché dopo 2 anni giocati ad intermittenza tra pandemia e impegni lavorativi, sta finalmente trovando continuità di presenza e col tempo anche di prestazione. Sulla strada giusta..SPREGIUDICATO
SASA 7.5: Il 10 presto ricordiamo non concesso i maniera dal Ciccio nazionale (non il pelato Graziani ma quel bel Marcantonio di Lodi!) gli dona. A dispetto della sua altezza l esterno rossoblù si fa valere e si fa carico, sulle sue spalle large, di una buona percentuale delle azioni d’attacco della sua squadra. Sono infatti i suoi stappi e tagli a impensierire maggiormente la difesa del Vignola, che come con Monta, per fermarlo si vede costretta a commettere su di lui svariati falli. Dopo il gol dello scorso match sappiamo che attende ardentemente il bis..appuntamento sicuramente solo rimandato..giocatore interessante e di livello che tornerà utile anche nel girone di ritorno, sempre che l ‘inverno non lo scoraggi troppo come nella stagione 2018/2019. COMODINO

STE ROSS 8: Per descriverlo in un’unica parola, presa in prestito dal mondo del cinema potremmo definirlo FANTASMAGORICO. Per dare un idea dell’impatto che questo ggiocatore (la doppia “G” è il suo marchio di fabbrica) basta parlare di percentuali. Se le azioni d’attacco della Spezzanese vengono indicate in percentuali la suddivisione sarebbe questa: 25% SASA, 25% altri giocatori 50% STE ROSS! Ggiocatore simbolo della squadra e lo si capisce già da come scende in campo con una maglietta senza numero, come a lasciar intendere che i campioni come lui i numeri li fanno in campo non li portano sulle spalle! Ottimo anche nell’atteggiamento, resiste alle provocazioni avversarie senza cedere è proprio questo l’atteggiamento giusto che serve a lui e tutta la squadra per proseguire con il trend mantenuto sino ad oggi. Se in chiave mondiale Dybala e la JOYA dell’albiceleste lui per la Spezza è la GGOIA!!

SALVO 6/7: Entra nella ripresa per Montolino..con la partita sull’ 1 a 1 e con diktat di mr Baruffi, di far saltare gli schemi avversari. Purtroppo dalla sua parte arrivano troppo pochi palloni “interessanti” e si trova più lui ad essere di sostegno allo Zizza che il contrario. Non sfigura ed il suo sicuramente lo fa, anche se sulle prime si trova un po’ spaesato, siamo abituati a ben altre prestazioni, sicuramente molto più incisive che lo mettono a referto come goleador o come assistmen. Ma alla fine la squadra i 3 punti li ha portati a casa e i suoi colpi siamo certi che li ha tenuti in serbo per altre occasioni. PARSIMONIOSO

PETRI 6/7: Entra nella ripresa al posto del connazionale Agron, andandosi dunque a piazzare tra difesa e centrocampo. Una posizione a lui non troppo gradita, ma visto il momento delicato mister Baruffi gli chiede di occuparsi del “lavoro sporco” e dare così manforte alla difesa. Lui prende sulla parola l’allenatore e in fase difensiva si fa sentire! Quello che però manca alla sua partita è nella prestazione sul versante opposto, infatti tutte le volte che mette il piede nella metà campo avversaria lo fa con quella sua solita “frivolezza” che in altri frangenti lo fa emergere, ma questa volta in un match così serrato lo ha un po’ penalizzato. Ma a noi lo consociamo e ci va bene così, lo aspettiamo nel tabellino dei marcatori e con un altra prestazione top già dal prossimo Lunedì. MR QUISQUILIA

GIO PEZ 7.5: Altro match che lo vede partire dalla panchina, ma mister Baruffi lo conosce e sa che il Partenopeo può dare un grandissimo apporto si da titolare che da subentrante e così ad inizio match con l’inedito 4-3-3 lo lascia a riposo. Lo scugnizzo attende il suo momento e quando entra con il punteggio di 1 a1 si mette di grand carriera a cercare “strappolare” a modo suo, conquistando falli e proteggendo palloni per fare respirare i suoi. Di furbizia e con grandissima intelligenza tattica, si conquista la punizione che poi Pigo trasforma. Che dire anche questo match la Spezza lo porta a casa e ancora una volta lui ci mette lo zampino, sarà un caso?? Dalla tribuna stampa pensiamo di no..ma solo il tempo dirà chi aveva ragione. VOLPONE!
MISTER BARUFFI 7.5: Questo era un match delicato che doveva essere assolutamente vinto, per presentarsi con un buon vantaggio sulle inseguitrici all’ultimo match del girone d’andata che vedrà i suoi ragazzi affrontare il Guiglia. Orfano del talismano Pedroni, un po’ a sorpresa decide di modificare l’assetto della squadra con l’inedito 4-3-3. Il gioco un po’ ne risente ma i suoi giocatori compensano, con grande carattere, soffrendo quando c’è a farlo e attaccando e schiacciando gli avversari non appena ne hanno l’occasione. Il mister ormai è chiaro conosce bene il gruppo e pare intuire cosa può permettersi di chiedergli e una partita come questa ne è l’ emblema. IN SINTONIA CON IL GRUPPO!
SPEZZA 7.5: Sicuramente questa non è una delle prestazioni top di questa prima parte di stagione, ma come la squadra rossoblù porta casa i 3 punti e questo è quello che conta. Basti pensare alla partita con il Riolunato, in cui la Spezza aveva sofferto ma alla fine aveva pagato dazio e lasciato 2 punti per strada. Qui ha sofferto, ha espresso poco ma alla fine quando è stato il suo momento ha punito e segnato. Pare davvero che il team stia ingranando e facendo anche tesoro delle esperienze vissute, cosa davvero importante per togliersi delle soddisfazioni CINICA!
NIK MANO FREDDA, CLAUDIO, GIANNI e VINSS 8: Non scendono in campo ma restano in panchina ad incitare e consigliare i compagni per tutta la durata del match, segno di un gruppo sano , unito e motivato! Chiaro quando si vince è tutto più bello ma accettare la panchina non è mai semplice, pertanto gli fa più che onore il fatto di non lamentarsi o creare malumori per il mancato impiego. Con giocatori così volenterosi ed integrati nel gruppo si può solo crescere e migliorare!! DA PRENDERE COME ESEMPIO
PEDRO 8: Il bomber, almeno fino prima della partita con il Vignola, della squadra deve accontentarsi di partecipare a questo delicato match solo da bordo campo. Ahimè una brutta botta rimediata in quel di San Dalmazio lo ha messo fuori servizio. Ma ci vuole ben altro per fermare e soprattutto zittire quello che è il “Dire” di nome è di fatto. Seppur, per ovvie ragioni non può partecipare fisicamente alla gara, lo fa sicuramente in maniera indiretta urlando ed incitando i compagni ma soprattutto, correggendo e richiamando all’attenzione l’arbitro, bersaglio principale delle sue indicazioni!!! VAR ROOM
ANGY 8: Si “veste” da guardialinee ma quel che fa in realtà è fare da secondo al mister e supportare e consigliare i “suoi” ragazzi. Si reinventa anche grandissimo cameramen e commentatore per riprendere il colpo del KO di Pigo nei minuti di recupero. VALORE AGGIUNTO
LA CURVA 10: 12esimo uomo della squadra, un gruppo misto di giocatori (non convocati), ex giocatori, dirigenti e famigliari, che si fa sentire eccome! Una presenza davvero fondamentale che speriamo non abbandoni il gruppo nel girone di ritorno, quando da calendario, le partite saranno, praticamente tutte in trasferta. Un sostegno ed un supporto come questo è davvero qualcosa che sprona e fa dare quel qualcosa in più ad ogni giocatore che mette il piede sul rettangolo di gioco!! LA DOCE